FAQ

Qui trovate risposte a domande di vario genere sul tema Open Data Swisscom.

1. Cos’è Open Data Swisscom?

Open Data Swisscom offre un accesso centralizzato a dati aperti (open data) cioè dati liberamente accessibili di Swisscom Services. Gli open data vengono messi a disposizione per promuovere sia le innovazioni sul mercato svizzero sia i progetti creativi, imprenditoriali e scientifici. La fiducia dei nostri clienti è il nostro bene più prezioso. Tutti i dati dei clienti, dati con potenziali riferimenti personali e dati soggetti all’obbligo di riservatezza a norma di legge vengono quindi esclusi categoricamente durante il processo di selezione dei dati da pubblicare in formato open.

2. A che cosa serve Open Data Swisscom?

Nel 2014 il Consiglio federale ha varato la strategia Open Government Data Svizzera 2014–2018 (esterno). La digitalizzazione offre delle opportunità pressoché illimitate e rivoluzionarie per i nostri clienti, l’economia svizzera e per la Swisscom stessa. Processi più efficienti, conferme prestazionali più individuali, offerte basate su contesti o cicli di finanziamento per le startup innovative in Svizzera: il nostro obiettivo primario è la creazione di nuovi valori e la loro distribuzione equa. Con gli open data diamo un contributo alla digitalizzazione in Svizzera.

3. Quale rapporto intercorre tra il portale Open Data Swisscom e le infrastrutture tecniche per la trasmissione di dati?

Oltre alle infrastrutture tecniche per la trasmissione di dati già esistenti, ad esempio il portale per gli sviluppatori e l’ambiente API su data.swisscom.com viene messo a disposizione anche un portale dati con il quale è possibile trovare, analizzare e usufruire open data in diversi modi. Con la funzione «esplora dati» gli utenti possono anche accedere a un’offerta open data globale (attualmente > 4.000 record di dati). Il portale è inteso come elemento complementare alla nostra offerta commerciale.

4. L’utilizzo dei dati è soggetto a condizioni d’uso?

Abbiamo predisposto determinate condizioni d’uso per tutti i record di dati basate sulle norme di Creative Commons «When we share, everyone wins». Se i record di dati sono soggetti a determinate condizioni d’uso, le stesse sono richiamate nel rispettivo record di dati. La presente pagina spiega le varie condizioni d’uso.

5. Chi mi informa sull’esistenza di nuovi dati?

Consigliamo di visitare regolarmente il nostro portale che viene continuamente aggiornato con nuovi record di dati e contenuti.

6. Con quale intervallo vengono aggiornati i record di dati?

Gli open data provengono da diversi sistemi e interfacce di Swisscom. Ogni record di dati contiene un’informazione sull’ultimo adattamento o aggiornamento. È nostra cura mettere a disposizione i record di dati sempre aggiornati e in tempo reale anche in futuro.

7. Open Data Swisscom garantisce la protezione dei dati?

Open Data Swisscom esclude categoricamente tutti i dati dei clienti, dati con potenziali riferimenti personali e dati soggetti all’obbligo di riservatezza a norma di legge durante il processo di selezione dei dati da pubblicare in formato open.

8. Che cos’è un’API?

API è l’acronimo di «Application Programming Interface». Si tratta di un’interfaccia di programmazione con la quale i dati possono essere direttamente integrati all’interno di un’applicazione. L’utilizzo di questi servizi richiede comunque una certa competenza nel processo di elaborazione dei dati. Cliccate sul seguente link (esterno) per avere una documentazione dettagliata sull’integrazione di API. Per poter effettivamente utilizzare un servizio, l’API dev’essere implementata in un’applicazione propria.